LA FILIERA ANIMAL WALFARE Il Dottore Agronomo Claudio Leoni, è stato premiato, nell’ambito del XVII congresso nazionale dei Dottori Agronomi in corso a Matera, per la partecipazione al concorso “Dottore Agronomo, Dottore Forestale, progettista del cibo sostenibile”. Il premio ha riguardato in particolare, un’innovativa progettazione
STALLA VACCHE DA 300 CAPI CON MUNGITURA ED ALIMENTAZIONE ROBOTIZZATA La stalla rappresenta un fattore fondamentale nel determinare da un lato il benessere degli animali, dall’altro il grado di soddisfazione dell’allevatore in termini economici , efficienza e sicurezza del lavoro, stato di benessere degli animali.
Nel settore suini è fondamentale innovarsi allo scopo di poter commercializzare i propri derivati a livello transnazionale. A tale scopo è fondamentale che la filiera dedicata sia di altissima qualità e tuteli in maniera evidente il benessere animale. Per raggiungere tali obiettivi la porcilaia prevede
Il Caseificio è l’anello fondamentale della produzione lattiero casearia Padana che vede nelle province di Mantova, Cremona e Brescia concentrarsi l’80% della produzione di formaggio Grana DOP. La caseificazione del latte rispecchia e rispetta una atavica tradizionalità inserita in moderne tecnologie di lavorazione. Nel caseificio
La gestione degli effluenti aziendali è diventato uno dei capisaldi di un azienda agricola moderna, sono molte le tecniche di gestione e utilizzo, una di queste e forse la più diffusa è il Biogas; questo investimento, oltre a migliorare l’impatto ambientale degli effluenti zootecnici, permetterà
Il settore avicolo delle galline ovaiole negli ultimi 15 anni si è risvegliato per le aumentate richieste di mercato. Il settore è caratterizzato da imprenditori che agiscono con spirito industriale, slegati dalla conduzione di terreno agricolo . L’attività di allevamento avicolo deve rispettare rigide norme