



Nel settore suini è fondamentale innovarsi allo scopo di poter commercializzare i propri derivati a livello transnazionale. A tale scopo è fondamentale che la filiera dedicata sia di altissima qualità e tuteli in maniera evidente il benessere animale.
Per raggiungere tali obiettivi la porcilaia prevede sale parto di ampie dimensioni con la scrofa libera di muoversi con uso di paglia. Le scrofe gestanti sono stabulate libere in ampi box su pavimento parzialmente grigliato e impiego di paglia. L’alimentazione attraverso un impianto innovativo, automatizzato in grado di separare le scrofe in funzione dello stato fisiologico.
La costruzione è stata particolarmente curata sotto l’aspetto estetico e dei materiali, con impiego di tetto in legno e tamponamenti in prismi in LECA. Innovativa anche la tecnica del riciclo dei liquami zootecnici ottenuta in totale depressione e priva di vasche di rilancio scoperte.
Video
Località : Castelnuovo di Asola
Cliente : Privato
Categoria : Suini
Data Inizio Lavori : 8/6/2016